Eventi

IL PROFUMO DELL’ARTE
Nei giorni 2, 16 e 30 ottobre 2025, alle ore 17.15, al Museo Casa Galimberti di Cuneo riprendono gli appuntamenti curati da Alessandro Abrate e dedicati, quest’anno, all’approfondimento di collezioni e collezionisti, nell’ambito della Grande Provincia: "Il profumo dell'arte.

FESTIVAL DEL RUMORE
Da venerdì 3 a martedì 21 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l'associazione La Voce di Elisa ODV organizza la nuova edizione del Festival del Rumore, una manifestazione diffusa che comprenderà i t

OTTOBRE, UN MESE DA CANI!
Il mese di ottobre si trasforma in un’occasione per scoprire, imparare e confrontarsi sul tema del benessere animale con la rassegna “Ottobre, un mese da cani”.

FIERA DELLA CASTAGNA GARESSINA
La fiera regionale della castagna Garessina anche quest'anno è ricca di eventi!

OTTOBRE AL PARCO
Con l’arrivo dell’autunno, il Parco fluviale Gesso e Stura propone un calendario ricco di attività e iniziative, offrendo l’opportunità di vivere esperienze a contatto con la natura e di scoprire l’arte e la creatività del territorio.
MOSTRA: VIGNA CERAMICHE ATELIER
Venerdì 3 ottobre alle ore 17.30, si terrà a Palazzo Samone a Cuneo (via Amedeo Rossi 4) l'inaugurazione della mostra: "Vigna Ceramiche Atelier" di Gianmario e Guido.

80 ANNI DI PIPPI CALZELUNGHE
Dal 3 ottobre 2025 al 26 aprile 2026, lo Spazio Innovazione di Cuneo, in Via Roma, 17 ospita la mostra “Astrid Lindgren e la forza dei bambini.

MOSTRA MINIERE E OPIFICI
Il Piemonte archeo-minerario in esposizione a Frabosa Soprana: "Miniere e opifici - da risorsa strategica a patrimonio storico-ambientale", una mostra documentaria per scoprire il relativo programma regionale di inventario, studio, tutela e valorizzazione.
MOSTRA: A PASSO LENTO
Sabato 4 ottobre alle 17.30, nelle sale del Palazzo Comunale di Revello (Piazza Denina, 2) inaugura la mostra "A passo lento. Capogrillo e il Re di Pietra di Cristina Saimandi" dell'artista Cristina Saimandi, a cura di Marco Enrico Giacomelli.